Vivere in una grande città ha lati positivi e altri negativi.
Tra quelli negativi ci sono le rare ma alte temperature “corroborate” dallo smog e dal fatto che spesso non soffia nemmeno un alito di vento.
Ma tra le cose positive c’è il fatto che è una città ricca di bar e ristoranti multietnici.
Tra questi c’è un bar Etneo!
Così, alle porte della stazione London Victoria, piccolo ma potente, sbuca fuori questo brand siciliano che propone specialità tipiche dell’isola agli inglesi e turisti curiosi e ai catanesi in “esilio” a Londra.
Ho avuto la possibilità di assaggiare la granita di mandorle, pochi cucchiaini e sono tornato per qualche secondo nella mia terra.
Complice la bella compagnia dei miei amici siculi e del barista conterraneo, ho avuto una piacevole decontestualizzazione, anche se di breve durata.
Quindi, a tutti quelli che sono amanti della tavola calda e delle granite consiglio di fare un salto.
Prodotti Italiani ma prezzi in sterline. Non rimanete sorpresi se il pane condito è a 3,10£ a porzione.
Ricordo a tutti che qui ogni dipendente deve essere assunto secondo la legge.
Non chiedetevi il perché i prezzi sono alti a differenza del vostro bar sotto casa, chiedetevi piuttosto: perché al vostro bar di fiducia le cose che comprate costano così poco e come mai i dipendenti con un contratto di lavoro sono così rari nell’ambito della ristorazione.
Per tutte le informazioni visitate il loro sito internet www.etnacoffee.net